HomeRubricheNews14 CIBI PERICOLOSI IN GIRO PER IL MONDO IL 9 NON DITELO...

14 CIBI PERICOLOSI IN GIRO PER IL MONDO IL 9 NON DITELO A TRUMP

PUBBLICATO IL

spot_img

LA COLDIRETTI METTE IN GUARDIA: PESCE SPAGNOLO, INTEGRATORI STATUNITENSI E ARACHIDI CINESI SONO GLI ALIMENTI PIÙ NOCIVI. È LUNGA LA LISTA DI CIBI TOSSICI PROVENIENTI DALL’ESTERO. OTTIME NOTIZIE INVECE DAI PRODOTTI ITALIANI, SICURI E SENZA OGM.

Dalla paella alla brace. Gli spagnoli potranno anche essere dei campioni nel mondo del calcio, ma a tavola non arrivano neanche secondi. O meglio ai secondi. Di pesce. Nel suo rapporto annuale la Coldiretti ha stilato una lista dei Paesi maggiormente segnalati dall’Unione Europea per merci non conformi.

E al primo posto troviamo proprio la Spagna, con tonno e pesce spada, che nello scorso anno sono stati segnalati ben 96 volte, per la forte presenza di metalli pesanti. A stretto giro seguono gli integratori e i prodotti dietetici degli Stati Uniti, contenenti ingredienti non autorizzati.

Sul terzo gradino del podio si piazza la Cina, con le sue arachidi contaminate da aflatossine, un tipo di fungo altamente cancerogeno.

Cucchiaio di legno per la Turchia (che però vince a mani basse per quantità di prodotti segnalati).

Grafico dei cibi pericolosi
Grafico dei cibi pericolosi (e numero di segnalazioni annue)

MAMMA LI TURCHI

Peperoni, albicocche e fichi secchi, nocciole e pistacchi dalla Turchia; arachidi da Cina e Stati Uniti; pollo dalla Polonia e dai Paesi Bassi. Questi e altri ancora sono gli alimenti più pericolosi, con il maggior numero di segnalazioni circa la non conformità agli standard.

Alimenti oggetto di un intenso traffico commerciale tra i Paesi incriminati e il nostro: nel 2016 sono stati importati dalla Spagna 167 milioni di chili di pesce, mentre sono quasi 2 milioni i chili di pistacchi arrivati dalla Turchia nello stesso anno, insieme a 3 milioni di fichi secchi e 25,6 milioni di chili di nocciole.

I cibi pericolosi non sono quelli italiani

ITALIANS DO IT BETTER

Pesticidi, batteri, tossine. Lunga è la lista di elementi dannosi per l’organismo che ogni giorno rischiamo di portare sulle nostre tavole. Una minaccia che viene da oltre confine. L’agricoltura italiana infatti, come ricorda la Coldiretti, è al vertice della sicurezza alimentare, non utilizza Ogm e conta il maggior numero di aziende biologiche e di prodotti a denominazione d’origine (Dop/Igp).

Per il presidente Roberto Moncalvo, l’unica tutela sarebbe estendere l’obbligo di indicazione di provenienza: “molto resta da fare perché 1/3 della spesa resta anonima, dai succhi di frutta al concentrato di pomodoro fino ai salumi“.

di Alberto Incerti 25 Ottobre 2017

Gli ultimi Articoli

ROYALBEEF, LA STEAKHOUSE CON UNA PIZZA CHE TI SPIAZZA

SE GIÀ ERA UNA SORPRESA TROVARE UN MENU DI CARNE A OSTIA, LA NUOVA...

IN MAREMMA C’È UN BIRRIFICIO CHE TI DÀ DEL SALAME (E NON SOLO)

SE PENSAVATE CHE LA MAREMMA FOSSE SOLO BOVINI E MORELLINO DI SCANSANO, VI RICREDERETE!...

CARNE DI FASSONA, PERCHÉ NON È ADATTA ALLA GRIGLIA

LA CARNE DI FASSONA È UN'ECCELLENZA DEL MADE IN ITALY È VERO MA PER...

PROSCIUTTO E STREET FOOD: CHE GODURIA!

Dalle tigelle ai panini gourmet: 5 street food imperdibili con protagonista il prosciutto crudo Il...

SCOPRI ALTRI ARTICOLI SIMILI

ROYALBEEF, LA STEAKHOUSE CON UNA PIZZA CHE TI SPIAZZA

SE GIÀ ERA UNA SORPRESA TROVARE UN MENU DI CARNE A OSTIA, LA NUOVA...

IN MAREMMA C’È UN BIRRIFICIO CHE TI DÀ DEL SALAME (E NON SOLO)

SE PENSAVATE CHE LA MAREMMA FOSSE SOLO BOVINI E MORELLINO DI SCANSANO, VI RICREDERETE!...

CARNE DI FASSONA, PERCHÉ NON È ADATTA ALLA GRIGLIA

LA CARNE DI FASSONA È UN'ECCELLENZA DEL MADE IN ITALY È VERO MA PER...