MICHELE E IL BARBECUE A DOMICILIO UNA STORIA DA RACCONTARE: MEGLIO STARE CON IL GREMBIULE E UN COLTELLO AFFILATO DIETRO IL BANCO E REINVENTARSI IL LAVORO PIUTTOSTO CHE MARCIRE DEPRESSI IN UN CALLCENTER
Il lavoro non c’è, inventatevelo! Quante volte avete sentito questa frase ribadita da politici impoltronati e santoni dell’economia? Eppure qualcuno ha seguito il consiglio e pare aver fatto centro. Michele Ruschioni, Mic per gli amici, è cresciuto girando il mondo (partendo sempre da Roma, dove vive).
Di mestiere fa il giornalista, alle spalle ha due lauree, un esame di Stato, un Master in Comunicazione, collaborazione con testate autorevoli e un curriculum professionale molto lungo. “Il mio lavoro era, ed è, altalenante. Tre mesi di contratto qui e poi un mese fermo, una consulenza interessante e poi di nuovo fermo, un lavoro su un progetto editoriale da seguire e poi ancora fermo. Odio quei tempi morti e considerato che durante gli anni dell’Università ho lavorato in molti ristoranti, ho una passione sfrenata per il barbecue, studio e mi applico molto ad un certo punto mi sono detto che potevo fare qualcosa di diverso, come, appunto il barbecue a domicilio. Ho iniziato a farlo per gli amici che rimanevano entusiasti. Poi per gli amici degli amici. Poi per gli amici degli amici degli amici. Ora, eccomi qua anche perchè un servizio di catering a tema barbecue mancava a Roma e in generale in tutto il centro Italia“. Ora chiunque vuole fare un barbecue ma non sa da dove iniziare deve solo fare una cosa: mettersi in contatto con Michele e il suo staff che penseranno a tutto. Dalla Sicilia alle Alpi non è un problema.
BARBECUE A DOMICILIO : LA PASSIONE CHE DIVENTA LAVORO
Viaggiatore incallito, ovunque atterasse aveva sempre la stessa fissazione: capire come grigliavano da quelle parti. Ha rubato con gli occhi, ha affiancato grigliatori di mezzo mondo, è diventato amico di macellai e chef. “Il fatto che io sia un giornalista e come tale mi presenti in giro per il mondo mi ha aiutato sempre, alla fine sono diventato anche giudice delle gare di american barbecue, una cosa insolita per un italiano”.
Ha imparato l’arte e non l’ha messa da parte: le ha dato invece un’interpretazione moderna e “cool”. Michele, oggi, tra le varie attività gestisce (anche) servizio di barbecue a domicilio insieme ad altri esperti grigliatori. Usa solo le carni che dice lui e ha aggiornato le ricette della tradizione per ingolosire gli invitati, sia che si trovi in una cena tra amici che in un buffet aziendale. «Inventrasi il lavoro? È la verità! Però attenti, perchè è una frase bella a dirsi ma difficile a farsi!»
MICHELE E IL BARBECUE A DOMICILIO: UNA VITA TRA LA CARNE
«Ho studiato il barbecue in tutte le sue varianti, mi sono sporcato le mani arrivando a grigliare anche per centinaia di persone – spiega Michele – e poi ho voluto provare a inventarmi qualcosa di nuovo. Ho voluto riportare a galla le grigliate come una volta, rustiche e amichevoli ma alzando il livello della qualità rispetto alle grigliate medie della domenica dove metà della salsicce arrivano bruciate. Il barbecue a domicilio è iniziato, per me, come un secondo lavoro, soprattutto per feste private, matrimoni e battesimi. Ma poi sono arrivate richieste anche più importanti e mi sembrava immorale non accettare”.
MICHELE E IL BARBECUE A DOMICILIO: DALLA NOBILDONNA AL PASTORE TUTTI IMPAZZISCONO PER LE GRIGLIATE
Il barbecue piace a tutti. “Io per scherzare dico che una grigliata fatta bene piace nel medesimo modo sia ad una nobildonna sia ad un pastore abruzzese, solo che non sempre la nobildonna è in grado di organizzare un barbecue a casa sua“. Una grigliata tra amici è un momento di felicità e spensieratezza. Rinunciarci perchè non sai grigliare è un vero peccato. Ecco che il barbecue a domicilio risolve i problemi
MICHELE E IL BARBECUE A DOMICILIO: DECIDO IL MENU’ CON I CLIENTI
A Seconda dei gusti dei clienti Michele decide il menù insieme al loro. Barbecue etnico, grigliate tipiche della tradizione italiana, american bbq, churrasco sud americano. Basta chiedere e confrontarsi.
PER CONTATTARE MICHELE SCRIVETEGLI SU INSTAGRAM @micheleruschioni
di Enrico Cicchetti – 8 marzo 2015
LEGGI ANCHE:
DAVIDE L’UOMO CHE METTE SULLA BRACE VITELLI DA 500 KG https://www.braciamiancora.com/?p=130
MICHELE L’ARCANGELO DELLA CARNE CHE LAVORA 600 KG DI CARNE A SETTIMANA https://www.braciamiancora.com/?p=175
COME E’ CAMBIATO IL MESTIERE DEL MACELLAIO NEGLI ANNI