HomeRubricheNewsCHE SAPORE HA LA CARNE DI COCCODRILLO?

CHE SAPORE HA LA CARNE DI COCCODRILLO?

PUBBLICATO IL

spot_img

La Carne di Coccodrillo ha un sapore decisamente unico e poco conosciuto ai nostri palati: Un Mix Unico ma se in Italia non ha sfondato un motivo c’è

Spoiler: in Italia difficilmente riuscirete a mangiare carne di coccodrillo. Chi ha avuto modo di assaggiarla è perchè l’ha mangiata fuori confine. Come ho fatto io che ho consumato questa carne durante un viaggio in Brasile e di cui vi racconterò il gusto.

La carne di coccodrillo è una prelibatezza esotica che sta guadagnando popolarità in vari angoli del mondo. Ma che sapore ha esattamente? Descrivere il sapore della carne di coccodrillo è un’esperienza affascinante: immaginate un mix tra il pollo e un’orata. Questa combinazione unica offre una carne bianca e delicata, con la succosità e la leggerezza del pollo, ma con una leggera nota marina che ricorda l’orata. È una carne magra, con una consistenza compatta, che può sorprendere e deliziare i palati più curiosi.

cottura coccodrillo

Dove si Consuma questa carne

La carne di coccodrillo è apprezzata in diverse parti del mondo, con una forte tradizione culinaria in alcuni paesi:

  • Australia: Qui la carne di coccodrillo è una parte integrante della cucina, spesso utilizzata in grigliate e stufati. È apprezzata non solo per il suo sapore unico, ma anche per le sue proprietà nutritive.
  • Africa del Sud: In Sudafrica, la carne di coccodrillo è considerata una prelibatezza. Viene servita in vari ristoranti, spesso accompagnata da salse speziate e contorni tradizionali.
  • Thailandia: In Thailandia, il coccodrillo è consumato in molteplici forme, dalle zuppe ai piatti fritti. È una carne comune nei mercati locali e nelle fiere alimentari.
  • Stati Uniti: Negli Stati Uniti, soprattutto in stati come la Louisiana e la Florida, il coccodrillo fa parte della cucina locale. È spesso servito come bistecca o trasformato in salsicce e altre specialità regionali.

Allevamenti in giro per il mondo

Il coccodrillo viene allevato specificamente per la sua carne in diverse regioni del mondo, garantendo una fornitura costante e sostenibile:

  • Cuba: L’allevamento di coccodrilli a Cuba è una pratica ben consolidata, con numerosi allevamenti che riforniscono il mercato locale e internazionale.
  • Brasile: In Brasile, gli allevamenti di coccodrilli sono diventati un’importante industria, sostenuta da una forte domanda di carne e pelle di coccodrillo.
  • Florida: Anche in alcune parti della Florida, gli allevamenti di coccodrilli sono comuni. La carne prodotta è destinata sia al consumo locale che all’esportazione.

Perché non è Popolare in Italia

In Italia, questa carne esotica non ha raggiunto la stessa popolarità di altre carni esotiche. Questo può essere attribuito a vari fattori, tra cui la preferenza per i prodotti locali e tradizionali.

La cucina italiana è rinomata per l’eccellenza dei suoi ingredienti, e il manzo italiano, con la sua ricchezza di sapore e qualità, è spesso considerato superiore. Inoltre, il sapore della carne di coccodrillo, pur essendo interessante, non offre nulla di così straordinario da giustificare un cambiamento nelle abitudini alimentari consolidate degli italiani.

In conclusione, mentre la carne di questo animale può rappresentare una curiosità culinaria interessante per chi cerca sapori nuovi e differenti, per molti italiani, il buon vecchio manzo nostrano rimane insostituibile.

La tradizione e la qualità dei prodotti locali continuano a dominare le preferenze gastronomiche, rendendo la carne di coccodrillo un’opzione più di nicchia che mainstream nel panorama culinario italiano.

Gli ultimi Articoli

E MÒ SO’ DAZI PER TUTTI

Nota per i lettori ansiosi: questo articolo esce di sabato. Non per darvi il...

VI RACCONTO LA MIA CENA CARNIVORA SENZA AVER COTTO NEMMENO UNA BISTECCA

UNA CENA CARNIVORA SENZA CUOCERE NEMMENO UNA BISTECCA È POSSIBILE, BASTA METTERE SUL FUOCO...

ROYALBEEF, LA STEAKHOUSE CON UNA PIZZA CHE TI SPIAZZA

SE GIÀ ERA UNA SORPRESA TROVARE UN MENU DI CARNE A OSTIA, LA NUOVA...

IN MAREMMA C’È UN BIRRIFICIO CHE TI DÀ DEL SALAME (E NON SOLO)

SE PENSAVATE CHE LA MAREMMA FOSSE SOLO BOVINI E MORELLINO DI SCANSANO, VI RICREDERETE!...

SCOPRI ALTRI ARTICOLI SIMILI

E MÒ SO’ DAZI PER TUTTI

Nota per i lettori ansiosi: questo articolo esce di sabato. Non per darvi il...

VI RACCONTO LA MIA CENA CARNIVORA SENZA AVER COTTO NEMMENO UNA BISTECCA

UNA CENA CARNIVORA SENZA CUOCERE NEMMENO UNA BISTECCA È POSSIBILE, BASTA METTERE SUL FUOCO...

ROYALBEEF, LA STEAKHOUSE CON UNA PIZZA CHE TI SPIAZZA

SE GIÀ ERA UNA SORPRESA TROVARE UN MENU DI CARNE A OSTIA, LA NUOVA...