HomeArticoliDIFENDIAMO LA BISTECCA: FA BENE ALLA SALUTE

DIFENDIAMO LA BISTECCA: FA BENE ALLA SALUTE

PUBBLICATO IL

spot_img

E’ UFFICIALE E ATTESTATO A LIVELLO SCIENTIFICO. LA CARNE ROSSA CONTIENE SOSTANZE E PROTEINE CHE INCIDONO POSITIVAMENTE SUL NOSTRO ORGANISMO

Demonizzata, bistrattata e indicata come possibile responsabile di malattie metaboliche o cardiovascolari ora la carne rossa viene rivalutata e anzi consigliata per i suoi effetti benefici. A dirlo è uno studio autorevole condotto recentemente dai ricercatori dell’Università di Bologna. La ricerca dice che la carne contiene sostanze bioattive di natura lipidica come Omega3 e Omega 6, proteine nobili, vitamine, minerali, oligoelementi e aminoacidi essenziali: sostanze altamente assimilabili essenziali per la crescita e la rigenerazione del corpo. E si specifica queste sostanze benefiche provengono da tutte le tipologie di carne, sia rossa che bianca, entrambe indispensabili per un’alimentazione sana (integrata con vegetali, pesce e latticini).

Per promuovere e sensibilizzare i consumatori sul consumo della carne Federcarni Confcommercio Emilia Romagna aderisce alla Campagna di comunicazione “Si alla carne. Piacere senza rischi” promossa dalla Federazione Macellai. Sono novemila, finora, le macellerie che aderiscono alla campagna su tutto il territorio nazionale e che distribuiranno alla clientela, tramite i punti vendita associati, 500.000 borse di carta della spesa, vere e proprie locandine informative su cui sono stampate notizie relative alle caratteristiche e ai valori nutrizionali della carne.  Il presidente di Federcarni Confcommercio Emilia Romagna Stefano Casella dichiara: “Questa iniziativa- dice Casella fa parte di un progetto piu’ ampio di riabilitazione delle carni rosse, che stiamo portando avanti a livello nazionale con la nostra Federazione per veicolare al consumatore un messaggio corretto sul consumo della carne, sfatando pregiudizi e falsi miti”.

A tal proposito Casella continua:”Il nostro impegno come professionisti del settore- aggiunge Casella- e’ quello di vedere garantita lungo tutta la filiera, dall’allevamento fino al punto vendita finale, la qualita’ e la sicurezza del prodotto, e al tempo stesso di assicurare un’informazione corretta e completa al consumatore. L’operatore della macelleria, oggi, deve essere in grado di offrire una consulenza a 360° sugli acquisti, che tenga conto sia dell’aspetto economico, sia della salute del consumatore”.

 

Donatella Carriera 26 aprile 2015
T-bone
T-bone

 
Carne rossa cotta
Carne rossa cotta

Gli ultimi Articoli

ROYALBEEF, LA STEAKHOUSE CON UNA PIZZA CHE TI SPIAZZA

SE GIÀ ERA UNA SORPRESA TROVARE UN MENU DI CARNE A OSTIA, LA NUOVA...

IN MAREMMA C’È UN BIRRIFICIO CHE TI DÀ DEL SALAME (E NON SOLO)

SE PENSAVATE CHE LA MAREMMA FOSSE SOLO BOVINI E MORELLINO DI SCANSANO, VI RICREDERETE!...

CARNE DI FASSONA, PERCHÉ NON È ADATTA ALLA GRIGLIA

LA CARNE DI FASSONA È UN'ECCELLENZA DEL MADE IN ITALY È VERO MA PER...

PROSCIUTTO E STREET FOOD: CHE GODURIA!

Dalle tigelle ai panini gourmet: 5 street food imperdibili con protagonista il prosciutto crudo Il...

SCOPRI ALTRI ARTICOLI SIMILI

ROYALBEEF, LA STEAKHOUSE CON UNA PIZZA CHE TI SPIAZZA

SE GIÀ ERA UNA SORPRESA TROVARE UN MENU DI CARNE A OSTIA, LA NUOVA...

IN MAREMMA C’È UN BIRRIFICIO CHE TI DÀ DEL SALAME (E NON SOLO)

SE PENSAVATE CHE LA MAREMMA FOSSE SOLO BOVINI E MORELLINO DI SCANSANO, VI RICREDERETE!...

CARNE DI FASSONA, PERCHÉ NON È ADATTA ALLA GRIGLIA

LA CARNE DI FASSONA È UN'ECCELLENZA DEL MADE IN ITALY È VERO MA PER...