HomeRubricheNewsCASTEL STREET FOOD: IL CIBO DI STRADA NEI PIU' BEI CASTELLI ITALIANI

CASTEL STREET FOOD: IL CIBO DI STRADA NEI PIU' BEI CASTELLI ITALIANI

PUBBLICATO IL

spot_img

DAL 1 AL 3 MAGGIO VA IN SCENA LA PRIMA EDIZIONE DELLA KERMESSE PRESSO LA ROCCA SANVITALE DI FONTANELLATO, IN PROVINCIA DI  PARMA. POTRETE GUSTARE CIBO DI OTTIMA QUALITA’ IN UNA CORNICE STORICA DA TOGLIERE IL FIATO (MA NON L’APPETITO)

IL Trend crescente dello street food in Italia e il gradimento presso il pubblico è evidente tanto da pensare a una nuova variante dei classici festival che celebrano il cibo di strada. Così nasce Castel Street Food, l’evento che porta il cibo di strada nelle più belle residenze storiche italiane. L’Affascinante dimora della Rocca di Sanvitale sarà invasa come tradizione da street food vuole, da camioncini e Ape Car nelle quali  ci saranno fornelli allestiti appositamente per soddisfare il palato dei visitatori. Sarà possibile assaggiare frittate di Cascina, miasse, piatti allo zafferano lombardo, hamburger di Chianina, arrosticini di pecora abruzzese, fritti napoletani, panini con la mortadella, rosette con la coda alla vaccinara, pesce azzurro o la vera farinata di ceci, tutto accompagnato da cocktail di liquori biologici o birra artigianale.

Oltre alle proposte italiane ci sarà una sorta di rassegna internazionale che vedrà protagonista il cibo di strada dei diversi paesi del mondo. Anche gli chef famosi conoscono bene il valore culturale di questi prodotti tipici e molti  propongono  il loro tocco gourmet al cibo di strada. Così la tre giorni del festival ospiterà chef e produttori che saranno al centro di workshop, degustazioni e sfide gastronomiche, come il popolare chef Rubio la cui presenza alla kermesse è prevista domenica 3. Spazio, accanto al cibo, anche all’intrattenimento. Sarà possibile visitare le aziende agricole e vinicole circostanti con mini tour gastronomici o partecipare a momenti di gioco e passatempi come la pesca o picnic, o anche ascoltare musica che i dj trasmetteranno dalle scenografiche torri del Castello.

L’ingresso è libero ed aperto al pubblico venerdì e sabato dalle 11 alle 24.30 e domenica dalle 11 alle 23.30. Andate a Fontanellato e sarete protagonisti di un’esperienza gastronomica che soddisferà il vostro palato e la vostra voglia di evasione per un week end fuori porta.

 Per info

Ufficio Informazioni Turistiche tel. 0521 – 829055

www.fontanellato.org iat@fontanellato.org
Ufficio Cultura tel. 0521 – 823218 www.comune.fontanellato.pr.

Gli ultimi Articoli

ROYALBEEF, LA STEAKHOUSE CON UNA PIZZA CHE TI SPIAZZA

SE GIÀ ERA UNA SORPRESA TROVARE UN MENU DI CARNE A OSTIA, LA NUOVA...

IN MAREMMA C’È UN BIRRIFICIO CHE TI DÀ DEL SALAME (E NON SOLO)

SE PENSAVATE CHE LA MAREMMA FOSSE SOLO BOVINI E MORELLINO DI SCANSANO, VI RICREDERETE!...

CARNE DI FASSONA, PERCHÉ NON È ADATTA ALLA GRIGLIA

LA CARNE DI FASSONA È UN'ECCELLENZA DEL MADE IN ITALY È VERO MA PER...

PROSCIUTTO E STREET FOOD: CHE GODURIA!

Dalle tigelle ai panini gourmet: 5 street food imperdibili con protagonista il prosciutto crudo Il...

SCOPRI ALTRI ARTICOLI SIMILI

ROYALBEEF, LA STEAKHOUSE CON UNA PIZZA CHE TI SPIAZZA

SE GIÀ ERA UNA SORPRESA TROVARE UN MENU DI CARNE A OSTIA, LA NUOVA...

IN MAREMMA C’È UN BIRRIFICIO CHE TI DÀ DEL SALAME (E NON SOLO)

SE PENSAVATE CHE LA MAREMMA FOSSE SOLO BOVINI E MORELLINO DI SCANSANO, VI RICREDERETE!...

CARNE DI FASSONA, PERCHÉ NON È ADATTA ALLA GRIGLIA

LA CARNE DI FASSONA È UN'ECCELLENZA DEL MADE IN ITALY È VERO MA PER...