HomeRicetteFILETTO AL PESTO DI OLIVE NERE

FILETTO AL PESTO DI OLIVE NERE

PUBBLICATO IL

spot_img

IL TOURNEDOS È LA PARTE CENTRALE DEL FILETTO GENERICAMENTE SI CUCINANO IN PADELLA ED È IL TAGLIO PERFETTO PER IL FILETTO ALLA ROSSINI NOI VI PROPONIAMO UNA RICETTA DIVERSA: FILETTO AL PESTO DI OLIVE NERE.

Questa ricetta è tratta dal ricettario Weber “Gli uomini preferiscono il barbecue” 

Il filetto, il principe del manzo. Un taglio tanto prelibato quanto delicato. Per cuocerlo al meglio ci vuole occhio e mano esperta: se non vi piace la carne al sangue, cambiate ricetta. Sono sicuro che per la cottura del filetto al barbecue, non avete bisogno di nessuna istruzione ma come siete messi con i condimenti? Senza andare a scomodare l’estro culinario di Gioachino Rossini, noi vi suggeriamo il filetto al pesto di basilico: una preparazione facile e veloce che aggiungerà un tocco di originalità e freschezza al vostro menù.

FILETTO AL PESTO GRILL
FILETTO AL PESTO ALLA GRIGLIA

FILETTO AL PESTO DI OLIVE: COSA SERVE

PER 6 PERSONE, PREPARAZIONE: 15 MIN – RIPOSO: 20-25 MIN – COTTURA: 5-10 MIN

Per il nostro filetto al pesto di olive nere ci serviranno 4 bistecche di filetto da 180-220 gr ciascuna e spesse 2,5 cm. Olio EVO, sale e pepe per condire. Per la preparazione del pesto ci occorrono:

  • 100 gr di foglie di basilico fresco
  • 6 olive nere Kalamata, snocciolate
  • 1 cucchiaio di pinoli
  • 1 spicchio d’aglio
  • 4 cucchiai d’olio EVO
  • 60 gr di parmigiano grattugiato fresco
FILETTO AL PESTO
FILETTO AL PESTO DI BASILICO E OLIVE

FILETTO AL PESTO DI OLIVE: PREPARAZIONE

  1. Prima di tutto preparate il pesto. In un frullatore o robot da cucina, frullate finemente il basilico, le olive, i pinoli e l’aglio (stando attenti a toglierne il cuore). Aggiungete l’olio e il parmigiano. Assicurate che sia tutto ben omogeneizzato.
  2. Oliate leggermente i lati dei filetti e conditele uniformemente con sale e pepe. Lasciatele riposare per 15-20 minuti. Nel frattempo preparate il barbecue per una cottura a fuoco vivace diretto (230-280 ℃). 
  3. Spazzolate la griglia di cottura o il grill per scottare la carne con il pesto di olive. Grigliate il filetto a fuoco alto diretto fino ad ottenere la cauterizzazione desiderata, lasciando il coperchio del bbq chiuso. Girate i filetti una volta o due, in 6-8 minuti la carne sarà cotta al sangue. Togliete dal grill e lasciate riposare per 3-5 minuti. Servite i filetti caldi e conditeli con un cucchiaio abbondante di pesto.

di Augusto Santori 6 maggio 2020

Gli ultimi Articoli

E MÒ SO’ DAZI PER TUTTI

Nota per i lettori ansiosi: questo articolo esce di sabato. Non per darvi il...

VI RACCONTO LA MIA CENA CARNIVORA SENZA AVER COTTO NEMMENO UNA BISTECCA

UNA CENA CARNIVORA SENZA CUOCERE NEMMENO UNA BISTECCA È POSSIBILE, BASTA METTERE SUL FUOCO...

ROYALBEEF, LA STEAKHOUSE CON UNA PIZZA CHE TI SPIAZZA

SE GIÀ ERA UNA SORPRESA TROVARE UN MENU DI CARNE A OSTIA, LA NUOVA...

IN MAREMMA C’È UN BIRRIFICIO CHE TI DÀ DEL SALAME (E NON SOLO)

SE PENSAVATE CHE LA MAREMMA FOSSE SOLO BOVINI E MORELLINO DI SCANSANO, VI RICREDERETE!...

SCOPRI ALTRI ARTICOLI SIMILI

E MÒ SO’ DAZI PER TUTTI

Nota per i lettori ansiosi: questo articolo esce di sabato. Non per darvi il...

VI RACCONTO LA MIA CENA CARNIVORA SENZA AVER COTTO NEMMENO UNA BISTECCA

UNA CENA CARNIVORA SENZA CUOCERE NEMMENO UNA BISTECCA È POSSIBILE, BASTA METTERE SUL FUOCO...

ROYALBEEF, LA STEAKHOUSE CON UNA PIZZA CHE TI SPIAZZA

SE GIÀ ERA UNA SORPRESA TROVARE UN MENU DI CARNE A OSTIA, LA NUOVA...