HomeRubricheNewsA ROMA ARRIVANO GLI OSCAR DELLA RISTORAZIONE (E CI SIAMO ANCHE NOI)

A ROMA ARRIVANO GLI OSCAR DELLA RISTORAZIONE (E CI SIAMO ANCHE NOI)

PUBBLICATO IL

spot_img

ANCHE QUEST’ANNO TORNANO I RESTAURANT AWARDS LAZIO 2018, GLI OSCAR DELLA RISTORAZIONE ROMANA E LAZIALE. SCOPRIAMO INSIEME COME SI SVOLGERÀ LA MANIFESTAZIONE E QUALI SONO LE CATEGORIE IN GARA

La carica dei 100. Cento, come i migliori ristoranti di Roma e dell’intera regione, che saranno scelti e premiati ai “Restaurant Awards Lazio 2018“. Appuntamento lunedì 28 maggio ore 16 nella Capitale, nella magnifica cornice dello “Spazio Novecento” (zona Eur, piazza Guglielmo Marconi 26/b).

Fino all’anno scorso si chiamava “Premio MangiaeBevi”, ora ha cambiato nome, ma non la mission: puntare all’eccellenza. E siccome anche per noi questo è un fattore imprescindibile della cucina, abbiamo deciso di accogliere l’invito a prendere parte alla kermesse.

OSCAR DELLA RISTORAZIONE
UN MOMENTO DELL’EDIZIONE 2017 AL TEATRO PARIOLI

GLI OSCAR DEL FOOD

A Los Angeles premiano ogni anno le migliori pizze (come in gergo venivano definite le bobine dei film), qui invece si premia anche pasta, carne, cucina tradizionale e straniera. In nomination i 100 migliori ristoranti della regione, divisi in 6 categorie: 50 ristoranti gourmet di Roma e provincia, 10 ristoranti gourmet da tutto il Lazio, 10 osterie, 10 bistrot, 10 ristoranti etnici e 10 nuove aperture. E inoltre, per il “Pizza Award Lazio 2018”, verranno selezionate le 25 migliori pizzerie.

Venticinque sono anche le nomination per i migliori professionisti “in ascesa”, che non sono già stati premiati o celebrati dalle guide e dalle stelle Michelin, ma che si sono distinti nel corso dell’ultimo anno: chef, pastry chef, pizza chef, sommelier, maître/restaurant manager. Cinque le nomination per ciascuna categoria.

OSCAR DELLA RISTORAZIONE
UN MOMENTO DELLA PREMIAZIONE DEL 2017: DA SINISTRA DANDINI-TARTAGLIA-RAUCCI

LE NUOVE LEVE DELLA RISTORAZIONE ROMANA E LAZIALE

Tutti i ristoranti e i professionisti in gara saranno presenti alla cerimonia di premiazione, che sarà quindi un’occasione per scoprire quali sono gli astri nascenti della gastronomia laziale. “Piatto ricco, mi ci ficco“, è proprio il caso di dirlo. A garantire la qualità dei contendenti, una giuria composta da oltre 60 tra i più autorevoli esponenti del giornalismo enogastronomico: critici, curatori delle principali guide e delle pagine wine & food dei quotidiani, direttori e redattori delle più note riviste italiane del settore.

Tanta carne a cuocere. E noi di Braciamiancora, giustamente, non potevamo mancare all’appello.

di Alberto Incerti – 12 maggio 2018

Gli ultimi Articoli

ROYALBEEF, LA STEAKHOUSE CON UNA PIZZA CHE TI SPIAZZA

SE GIÀ ERA UNA SORPRESA TROVARE UN MENU DI CARNE A OSTIA, LA NUOVA...

IN MAREMMA C’È UN BIRRIFICIO CHE TI DÀ DEL SALAME (E NON SOLO)

SE PENSAVATE CHE LA MAREMMA FOSSE SOLO BOVINI E MORELLINO DI SCANSANO, VI RICREDERETE!...

CARNE DI FASSONA, PERCHÉ NON È ADATTA ALLA GRIGLIA

LA CARNE DI FASSONA È UN'ECCELLENZA DEL MADE IN ITALY È VERO MA PER...

PROSCIUTTO E STREET FOOD: CHE GODURIA!

Dalle tigelle ai panini gourmet: 5 street food imperdibili con protagonista il prosciutto crudo Il...

SCOPRI ALTRI ARTICOLI SIMILI

ROYALBEEF, LA STEAKHOUSE CON UNA PIZZA CHE TI SPIAZZA

SE GIÀ ERA UNA SORPRESA TROVARE UN MENU DI CARNE A OSTIA, LA NUOVA...

IN MAREMMA C’È UN BIRRIFICIO CHE TI DÀ DEL SALAME (E NON SOLO)

SE PENSAVATE CHE LA MAREMMA FOSSE SOLO BOVINI E MORELLINO DI SCANSANO, VI RICREDERETE!...

CARNE DI FASSONA, PERCHÉ NON È ADATTA ALLA GRIGLIA

LA CARNE DI FASSONA È UN'ECCELLENZA DEL MADE IN ITALY È VERO MA PER...