HomeRubricheNewsRISCHI E PERICOLI PER UN RISTORANTE ECCO COME METTERSI AL RIPARO

RISCHI E PERICOLI PER UN RISTORANTE ECCO COME METTERSI AL RIPARO

PUBBLICATO IL

spot_img

AVERE UN RISTORANTE COMPORTA UN GRANDE INSIEME DI RISCHI DA CUI PROTEGGERE LA PROPRIA ATTIVITA’ ECCO COME TUTELARSI DAI RISCHI E PERICOLI PER UN RISTORANTE

Avere un ristorante comporta un grande insieme di rischi da cui proteggere la propria attività e i propri clienti e collaboratori. Qualunque sia il tipo di servizio che si offre comporta dei possibili pericoli, che devono essere certamente prevenuti e da cui ci si deve tutelare. All’interno di un ristorante sono presenti numerose e costose attrezzature, merci che possono avere molto valore economico e vi operano diverse figure professionali che meritano tutta l’attenzione possibile, al pari dei clienti

RISCHI E PERICOLI PER UN RISTORANTE : COME METTERSI AL RIPARO 

Un ristoratore sa bene quanto sia complesso gestire un’attività di questo tipo tra responsabilità, scadenze e compiti. Tutelarsi dai molteplici rischi derivanti dall’attività di ristorazione è una delle cose a cui prestare maggiore attenzione.

I locali, gli arredi e le attrezzature dedicate alla ristorazione hanno costi importanti e danneggiamenti, furti o malfunzionamenti possono essere deleteri per il bilancio aziendale. Con una minima spesa per una polizza assicurativa annuale è possibili garantirsi un’attività lavorativa più serena.

Soprattutto in locali di un certo livello la qualità delle merci in magazzino corrisponde ad un valore cospicuo. Aragoste, tagli pregiati di carne, vini d’annata e ingredienti esclusivi possono diventare oggetto di furto da parte di dipendenti o di esterni. Un’altra eventualità connessa alle merci è la possibilità che di danneggino in seguito a blackout o altre situazioni simili.

schermata-2017-12-04-alle-11-00-26

Non dimentichiamo inoltre che uno dei rischi più comuni per i ristoranti è quello di incendio. Pur cercando di tutelarsi con l’installazione di sistemi di sicurezza ed estintori è possibile che l’utilizzo di fiamme libere provochi degli incendi, uno dei rischi più devastanti per un’attività commerciale.

In questi ultimi anni anche in realtà a bassa criminalità si verificano furti, vandalismi e rapine a danni di commercianti e operatori dei servizi. Una vetrata distrutta, il danneggiamento degli arredi da parte di balordi, rapine e sottrazioni di soldi o merce di valore sono purtroppo all’ordine del giorno in molte realtà italiane.

Un ulteriore rischio da tenere in considerazione è la possibile interruzione dell’attività di ristorazione per ragioni indipendenti dalla volontà. Una malattia prolungata del titolare per esempio o problemi legati ad altre situazioni possono comportare la necessità di chiudere per un determinato periodo il ristorante. Ciò significa immediatamente una perdita di introiti che si potrebbe tradurre in ulteriori danni economici.

Non dimentichiamo inoltre i rischi connessi alla responsabilità civile del ristoratore nei confronti dei clienti o dei dipendenti stessi. Ci sono moltissime situazioni per cui terzi possono rivalersi sul titolare di un’attività di ristorazione come per esempio del cibo avariato, delle cadute o il danneggiamento di oggetti.

RISCHI  E PERICOLI PER UN RISTORANTE : COME TUTELARE ATTIVITA’ E CLIENTI 

La normativa vigente non prevede un obbligo di assicurazione, ma chi gestisce un’attività in proprio sa bene quanto siano importanti. Mentre si cerca di proteggersi da tutti i rischi con la prevenzione, si comprende anche che una polizza ad hoc è necessaria per affrontare le situazioni che possono interferire con la propria attività.

La prima tipologia di assicurazione da avere per un ristoratore è quella di Responsabilità Civile verso Operatori e quella di Responsabilità Civile verso Terzi. Dipendenti e clienti sono soggetti a rischi e affrontare il pagamento di eventuali danni a proprie spese potrebbe mettere in ginocchio l’attività.
Una buona polizza per ristoranti dovrebbe comprendere anche la tutela legale per affrontare più serenamente le spese in casi di denunce.

schermata-2017-12-04-alle-11-04-58

Un’ulteriore clausola fondamentale per gli operatori della ristorazione è quella contro l’incendio. Dove c’è fuoco c’è rischio e per quanti sistemi di prevenzione si possano attivare il rischio di incendio in una cucina è elevato. Le fiamme oltre a causare imponenti danni economici sulle attrezzature potrebbero richiedere l’interruzione del servizio e quindi provocare ulteriori perdite. Una polizza ad hoc potrebbe prevedere una diaria di indennizzazione per i giorni di chiusura indipendenti dalla volontà del gestore.

Le clausole da aggiungere al proprio contratto sono svariate, una di quelle facoltative che può tornare utile è legata alle infestazioni di animali come blatte o topi ad esempio che potrebbero avere gravi ripercussioni sull’attività professionale.

Il costo di una polizza ristorante non è ingente, soprattutto in confronto alle spese che possono derivare da eventuali danni. Avere dei preventivi in merito è piuttosto semplice, basta consultare online i siti specializzati in comparazione come ad esempio questo portale che offrono preventivi immediati e gratuiti inserendo i dati richiesti in un’unica domanda.

di Silvia Strada 30 Novembre 2017

Gli ultimi Articoli

ROYALBEEF, LA STEAKHOUSE CON UNA PIZZA CHE TI SPIAZZA

SE GIÀ ERA UNA SORPRESA TROVARE UN MENU DI CARNE A OSTIA, LA NUOVA...

IN MAREMMA C’È UN BIRRIFICIO CHE TI DÀ DEL SALAME (E NON SOLO)

SE PENSAVATE CHE LA MAREMMA FOSSE SOLO BOVINI E MORELLINO DI SCANSANO, VI RICREDERETE!...

CARNE DI FASSONA, PERCHÉ NON È ADATTA ALLA GRIGLIA

LA CARNE DI FASSONA È UN'ECCELLENZA DEL MADE IN ITALY È VERO MA PER...

PROSCIUTTO E STREET FOOD: CHE GODURIA!

Dalle tigelle ai panini gourmet: 5 street food imperdibili con protagonista il prosciutto crudo Il...

SCOPRI ALTRI ARTICOLI SIMILI

ROYALBEEF, LA STEAKHOUSE CON UNA PIZZA CHE TI SPIAZZA

SE GIÀ ERA UNA SORPRESA TROVARE UN MENU DI CARNE A OSTIA, LA NUOVA...

IN MAREMMA C’È UN BIRRIFICIO CHE TI DÀ DEL SALAME (E NON SOLO)

SE PENSAVATE CHE LA MAREMMA FOSSE SOLO BOVINI E MORELLINO DI SCANSANO, VI RICREDERETE!...

CARNE DI FASSONA, PERCHÉ NON È ADATTA ALLA GRIGLIA

LA CARNE DI FASSONA È UN'ECCELLENZA DEL MADE IN ITALY È VERO MA PER...