HomeRubricheNewsVINIVERI 2015: A GUBBIO LA MANIFESTAZIONE CHE CELEBRA I VINI NATURALI

VINIVERI 2015: A GUBBIO LA MANIFESTAZIONE CHE CELEBRA I VINI NATURALI

PUBBLICATO IL

spot_img

DUE SERATE, IL 12 E IL 13 LUGLIO, CHE HANNO COME PROTAGONISTA IL VINO E LA MIGLIORE PRODUZIONE VINICOLA NATURALE

Metti una sera d’estate, la suggestiva cornice di un monastero benedettino e il miglior vino di produzione nazionale. Queste sono le premesse con cui si apre la nuova edizione di Viniveri 2015, la più longeva manifestazione italiana dedicata ai vini che si ottengono attraverso procedimenti naturali.

La città di Gubbio si animerà per ben due serate, domenica 12 e lunedì 13 luglio dalle 17 alle 23,  e  in collaborazione con la locale Enoteca Calzuola, si è organizzato  questo evento con l’obiettivo di riunire una cinquantina dei migliori vignaioli italiani e presentarli ad operatori del settore e al pubblico estimatore del vino. Denominatore comune: produrre vino con metodi naturali evitando l’uso della chimica, addizioni e stabilizzazioni in cantina.

Oltre a degustazioni di vini naturali, ci saranno assaggi dei prodotti tipici del territorio umbro, come formaggi bio, olio extravergine e lo zafferano umbro. Tutti uniti sotto il segno della tradizione e soprattutto dell’autenticità, esaltando quanto di più naturale ci sia nella produzione vinicola e agro alimentare del nostro Paese.

All’uscita della manifestazione sarà possibile acquistare presso il wine shop molte delle spesso introvabili e prestigiose etichette presenti in degustazione.

GUBBIO VINIVERI 2015 – Monastero di S. Benedetto, Via del Perilasio 2, Gubbio (Perugia). Domenica 12 e lunedì 13 luglio, dalle ore 17 alle 23. Biglietto giornaliero intero € 20 – ridotto per operatori accreditati € 15. Per info cell. 320.8689891 – mail: gubbio@viniveri.net.

Veronica Poto

VINIVERI RACCOGLIE OGNI ANNO ESTIMATORI ED ESPERTI DA TUTTA ITALIA
VINIVERI RACCOGLIE OGNI ANNO ESTIMATORI ED ESPERTI DA TUTTA ITALIA

ViniVeri celebra il vino naturale
ViniVeri celebra il vino naturale

 
Le degustazioni sono previste nel monastero di San Benedetto
Le degustazioni sono previste nel monastero di San Benedetto

Gli ultimi Articoli

ROYALBEEF, LA STEAKHOUSE CON UNA PIZZA CHE TI SPIAZZA

SE GIÀ ERA UNA SORPRESA TROVARE UN MENU DI CARNE A OSTIA, LA NUOVA...

IN MAREMMA C’È UN BIRRIFICIO CHE TI DÀ DEL SALAME (E NON SOLO)

SE PENSAVATE CHE LA MAREMMA FOSSE SOLO BOVINI E MORELLINO DI SCANSANO, VI RICREDERETE!...

CARNE DI FASSONA, PERCHÉ NON È ADATTA ALLA GRIGLIA

LA CARNE DI FASSONA È UN'ECCELLENZA DEL MADE IN ITALY È VERO MA PER...

PROSCIUTTO E STREET FOOD: CHE GODURIA!

Dalle tigelle ai panini gourmet: 5 street food imperdibili con protagonista il prosciutto crudo Il...

SCOPRI ALTRI ARTICOLI SIMILI

ROYALBEEF, LA STEAKHOUSE CON UNA PIZZA CHE TI SPIAZZA

SE GIÀ ERA UNA SORPRESA TROVARE UN MENU DI CARNE A OSTIA, LA NUOVA...

IN MAREMMA C’È UN BIRRIFICIO CHE TI DÀ DEL SALAME (E NON SOLO)

SE PENSAVATE CHE LA MAREMMA FOSSE SOLO BOVINI E MORELLINO DI SCANSANO, VI RICREDERETE!...

CARNE DI FASSONA, PERCHÉ NON È ADATTA ALLA GRIGLIA

LA CARNE DI FASSONA È UN'ECCELLENZA DEL MADE IN ITALY È VERO MA PER...